Vita di coppia e sessualità
La diagnosi «sieropositivo» non significa dover rinunciare alle relazioni e al sesso. Scoprite qui come proteggere il vostro/la vostra partner da un contagio da HIV.

Regole di safer sex
Le regole di safer sex evitano in modo sicuro un contagio da HIV e proteggono in modo efficace dalle altre malattie sessualmente transmissibile:
- Sesso vaginale e anale con il preservativo.
- Safer Sex Check vi fornisce consigli personalizzati sulla vostra sessualità su safersexcheck.lovelife.ch
La terapia protegge dall’HIV
In linea di massima, le persone sieropositive non sono più contagiose se seguono regolarmente una terapia antiretrovirale e la loro carica virale non è più rilevabile. Possono quindi avere rapporti sessuali non protetti senza timore di contagiare il proprio partner. Purtroppo, i farmaci contro l’HIV non proteggono dal contagio da altre malattie veneree.
Proteggersi da un eventuale contagio da HIV con una persona sieropositiva è responsabilità di entrambi i partner, i quali decidono insieme se preferiscono proteggersi dall’HIV con i preservativi o seguendo una terapia efficace. Tuttavia, in Svizzera le persone sieropositive che fanno sesso non protetto possono ancora essere perseguite penalmente. Maggiori informazioni qui: link all’articolo sulla punibilità
Altre infezioni sessualmente trasmissibili (malattie veneree)
Purtroppo i farmaci contro l’HIV non proteggono dalle altre infezioni sessualmente trasmissibili. Per le persone sieropositive le malattie veneree comportano particolari rischi per la salute:
- le malattie sessualmente trasmissibili hanno spesso un decorso più grave e sono più difficili da curare;
- le malattie sessualmente trasmissibili possono aumentare il rischio di contrarre o trasmettere l’HIV.
Maggiori informazioni sulla protezione dalle altre malattie veneree: link alla rubrica IST
Droga, sesso e HIV
Le droghe possono incrementare la libido, ridurre le inibizioni e aumentare l’intensità del momento. Il loro consumo può tuttavia anche comportare una perdita del controllo. Sotto l’influsso di sostanze stupefacenti diventa spesso più difficile proteggere se stessi o gli altri da un contagio da HIV.
Per le persone sieropositive il consumo di droga rappresenta quindi un ulteriore rischio per la salute. La combinazione di alcuni medicinali contro l’HIV e l’uso di droghe può infatti avere effetti negativi se non addirittura pericolosi. È pertanto molto importante informare il medico curante dell’eventuale assunzione di droghe al fine di evitare interazioni ed effetti collaterali indesiderati.