Vaginosi batterica : Aiuto Aids Svizzero

Vaginosi batterica

La vaginosi batterica è la causa più frequente di perdite vaginali. È un’infezione provocata da diversi batteri che non rientra tra le infezioni sessualmente trasmissibili. Può essere causata dall’alterazione del normale equilibrio della flora vaginale. Per alcune donne la vaginosi batterica è un problema ricorrente.

Qual è l’origine della vaginosi batterica?

Quando il normale equilibrio della flora batterica vaginale viene alterato, ad esempio da docce vaginali, uso di saponi, spray intimi, medicamenti oppure interventi (cosmetici), nella vagina possono insediarsi e proliferare batteri che provocano questo tipo di vaginosi. Ma le cause della vaginosi batterica possono essere anche di natura ormonale, ossia un eccesso di ormoni sessuali femminili (causato dalla pillola anticoncezionale o da una gravidanza) o una loro carenza (nelle donne in postmenopausa senza terapia ormonale sostitutiva).

Quali possono essere i sintomi e le conseguenze?

La vaginosi batterica può provocare perdite vaginali superiori alla norma, spesso di colore bianco, appiccicose e di odore sgradevole (acido, «di pesce»), soprattutto dopo il contatto con lo sperma. Durante i rapporti sessuali vaginali possono comparire prurito, bruciore, arrossamenti e dolore, ma spesso l’infezione è asintomatica. In una donna affetta da vaginosi batterica, il rischio di contrarre un’infezione sessualmente trasmissibile è più elevato. La vaginosi batterica può causare anche una malattia infiammatoria pelvica.

Il rischio di un parto prematuro aumenta nelle donne incinte colpite da questa infezione.

Con quale test viene diagnosticata?

La vaginosi batterica è diagnosticata attraverso l’analisi di uno striscio. Lo stesso striscio è in genere usato per escludere altre infezioni sessualmente trasmissibili come clamidia e gonorrea.

Come viene trattata?

La vaginosi batterica può essere trattata con antibiotici. In sostituzione di un trattamento antibiotico o in concomitanza con esso, può rivelarsi opportuno introdurre yogurt nella vagina poiché favorisce la produzione di lattobacilli. In alternativa, possono essere acquistati prodotti a base di lattobacilli in farmacia.

Il trattamento deve essere esteso anche ai partner sessuali?

Se, oltre alla vaginosi batterica, la donna non è affetta da un’infezione sessualmente trasmissibile, di regola i partner sessuali non devono essere sottoposti a un trattamento.

Come prevenire una (re)infezione?

Per non alterare il normale equilibrio della flora batterica vaginale, non dovrebbero essere utilizzati saponi e spray nella regione vaginale né docce vaginali. La vagina dovrebbe essere lavata solo esternamente con acqua tiepida (senza sapone). È opportuno limitare l’uso dei tamponi e degli assorbenti igienici al periodo mestruale ed è importante cambiarli regolarmente. Per la biancheria intima il cotone, che è permeabile all'aria, è migliore delle fibre sintetiche. Sono altresì sconsigliati i perizomi o i pantaloni molto aderenti in caso di predisposizione alla vaginosi batterica.


Fonte : Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) 2022, scheda informativa Sifilide, lovelife.ch

Protezione dei dati, cookie e privacy

Il presente sito web è conforme alla legge svizzera sulla protezione dei dati.Maggiori informazioni nella nostra "Dichiarazione sulla protezione dei dati".

Protezione dei dati, cookie e privacy

Il presente sito web è conforme alla legge svizzera sulla protezione dei dati. La sua privacy è essenziale e noi trattiamo i suoi dati in conformità a queste norme. Per saperne di più, consulta la nostra "Dichiarazione sulla protezione dei dati". Utilizzando il nostro sito, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati in conformità a tali norme.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito web. Consentono di navigare sul nostro sito, di accedere a aree protette e di utilizzare le funzionalità di base. Senza questi cookie, il nostro sito non può funzionare correttamente. Non memorizzano nessuna informazione personale identificabile e di solito vengono impostati in risposta ad azioni eseguite dall’utente, come l’impostazione delle tue preferenze sulla privacy, il login o la compilazione di moduli. È possibile impostare il proprio browser in modo da bloccare questi cookie, ma alcune parti del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente.

Cookie di analisi e performance

I cookie di analisi ci aiutano a migliorare il nostro sito web raccogliendo informazioni sul suo utilizzo. Ci permettono di capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito, quali pagine sono più popolari e come arrivano sul nostro sito. Questi dati vengono raccolti in modo anonimo e aggregato, il che significa che non contengono informazioni personali identificabili. Utilizziamo queste informazioni per migliorare costantemente il nostro sito web, i suoi contenuti e l'esperienza d’uso. Se si preferisce non consentire questi cookie, è possibile disattivarli, ma ciò potrebbe influire sulla qualità della sua esperienza sul nostro sito.

Contenuti incorporati

Utilizziamo servizi di terze parti per fornire funzionalità e visualizzare contenuti utili sul nostro sito web. Ad esempio, per i video incorporati utilizziamo YouTube, che imposta cookie per analizzare il traffico video e migliorare l'esperienza dell'utente. Puo accettare o rifiutare questi cookie.

Le vostre preferenze sui cookie sono state salvate.