Trichomonas : Aiuto Aids Svizzero

Trichomonas

La tricomoniasi è un’infezione causata dai parassiti Trichomonas.

Come si trasmette?

L’infezione da Trichomonas vaginalis si trasmette attraverso i rapporti sessuali. Contrariamente a quanto il nome può indurre a credere, il parassita colpisce sia le donne che gli uomini.

Quali possono essere i sintomi e le conseguenze?

L’infezione è spesso asintomatica: la metà delle donne non presenta disturbi, negli uomini l’assenza di sintomi patologici è addirittura la regola.

Nelle donne:

  • secrezioni vaginali chiare, schiumose e maleodoranti
  • prurito
  • bruciore durante la minzione

Negli uomini:

  • bruciore durante la minzione
  • arrossamento e irritazione del glande

Se non viene trattata, l’infezione può provocare sterilità sia nella donna sia nell’uomo.

Con quale test viene diagnosticata?

La tricomoniasi è diagnosticata attraverso l’analisi di uno striscio della mucosa della vagina o del pene.

Come viene trattata?

La tricomoniasi può essere guarita con antibiotici.

Il trattamento deve essere esteso anche ai partner sessuali?

Le persone affette da tricomoniasi devono cercare di risalire, insieme al medico, alla persona da cui potrebbero aver contratto l’infezione e a chi potrebbero già averla trasmessa. I partner sessuali così individuati devono essere informati della diagnosi affinché possano sottoporsi agli esami del caso e, all’occorrenza, al trattamento appropriato.

Gli attuali partner sessuali dovrebbero sottoporsi contemporaneamente alla cura per escludere il rischio di un effetto ping-pong, ossia di reinfezione reciproca. Il contemporaneo trattamento del partner consente inoltre di rinunciare al preservativo durante i rapporti sessuali.

Come prevenire una (re)infezione?

L’uso del preservativo diminuisce, ma non esclude del tutto, il rischio di contrarre la tricomoniasi. L’infezione deve essere diagnosticata precocemente e trattata.

Occorre pertanto rispettare le seguenti regole:
Chi cambia spesso partner sessuale o ne ha più di uno nello stesso periodo dovrebbe consultare un medico o un altro specialista sull’HIV e su altre infezioni sessualmente trasmissibili e chiedere se è necessario sottoporsi a dei test.

Se è stata contratta l’infezione, il sito lovelife.ch contiene consigli su come informare il partner.


Fonte : Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) 2022, scheda informativa Sifilide, lovelife.ch

Protezione dei dati, cookie e privacy

Il presente sito web è conforme alla legge svizzera sulla protezione dei dati.Maggiori informazioni nella nostra "Dichiarazione sulla protezione dei dati".

Protezione dei dati, cookie e privacy

Il presente sito web è conforme alla legge svizzera sulla protezione dei dati. La sua privacy è essenziale e noi trattiamo i suoi dati in conformità a queste norme. Per saperne di più, consulta la nostra "Dichiarazione sulla protezione dei dati". Utilizzando il nostro sito, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati in conformità a tali norme.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito web. Consentono di navigare sul nostro sito, di accedere a aree protette e di utilizzare le funzionalità di base. Senza questi cookie, il nostro sito non può funzionare correttamente. Non memorizzano nessuna informazione personale identificabile e di solito vengono impostati in risposta ad azioni eseguite dall’utente, come l’impostazione delle tue preferenze sulla privacy, il login o la compilazione di moduli. È possibile impostare il proprio browser in modo da bloccare questi cookie, ma alcune parti del nostro sito potrebbero non funzionare correttamente.

Cookie di analisi e performance

I cookie di analisi ci aiutano a migliorare il nostro sito web raccogliendo informazioni sul suo utilizzo. Ci permettono di capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito, quali pagine sono più popolari e come arrivano sul nostro sito. Questi dati vengono raccolti in modo anonimo e aggregato, il che significa che non contengono informazioni personali identificabili. Utilizziamo queste informazioni per migliorare costantemente il nostro sito web, i suoi contenuti e l'esperienza d’uso. Se si preferisce non consentire questi cookie, è possibile disattivarli, ma ciò potrebbe influire sulla qualità della sua esperienza sul nostro sito.

Contenuti incorporati

Utilizziamo servizi di terze parti per fornire funzionalità e visualizzare contenuti utili sul nostro sito web. Ad esempio, per i video incorporati utilizziamo YouTube, che imposta cookie per analizzare il traffico video e migliorare l'esperienza dell'utente. Puo accettare o rifiutare questi cookie.

Le vostre preferenze sui cookie sono state salvate.