Informazioni sul virus Mpox
Il virus Mpox si trasmette tramite contatti ravvicinati. Di solito guarisce senza problemi, ma in alcuni casi possono verificarsi complicazioni.
Cosa è necessario sapere?
L'Mpox si trasmette da persona a persona attraverso il contatto ravvicinato con una persona infetta. In particolare, il contatto sessuale con una persona infetta aumenta la probabilità di trasmissione. Chiunque presenti sintomi indicativi di Mpox deve evitare contatti fisici ravvicinati e rivolgersi immediatamente a personale medico qualificato per una consulenza.
Cosa devono sapere gli uomini omosessuali e coloro che hanno rapporti sessuali con altri uomini?
Il gruppo di popolazione più colpito è quello degli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini (MSM). Tutte le informazioni sono state sintetizzate su Dr. Gay. È importante consultare rapidamente un medico in caso di sintomi o di sospetto di infezione. Chi riconosce un principio d’infezione:
- può iniziare il trattamento (antidolorifici, pomate, farmaci),
- può proteggere altre persone da un contagio.
Come posso proteggermi dal virus Mpox?
La vaccinazione è la migliore protezione contro l'Mpox. Ma non tutta la popolazione deve essere vaccinata. Al momento, la vaccinazione è indicata solo per le persone che hanno un elevato rischio di infettarsi con il virus Mpox. Si tratta di:
- uomini che hanno rapporti sessuali con partner maschili diversi
- persone transgender che hanno rapporti sessuali con partner maschili diversi
- personale medico che entra in contatto con il virus
- chiunque abbia avuto contatti stretti con una persona infetta
Vaccinazione
Dove posso farmi vaccinare nel mio cantone? Da Dr. Gay puoi trovare un elenco di tutti i centri di vaccinazione cantonali.
Cosa devono tenere presente i professionisti della salute?
L’UFSP ha sintetizzato le informazioni principali e le aggiorna continuamente. Molti sintomi del virus Mpox sono simili a quelli della sifilide o di una primoinfezione da HIV. È quindi possibile che persone ben informate si rechino presso un check point, un centro specializzato o un pronto soccorso. Gli specialisti devono prestare particolare attenzione in caso di eruzione cutanea. Ci sono, però, casi in cui non si manifesta una tipica eruzione cutanea.